FACE Festival

La Magna Grecia

Verso la metà dell’VIII sec. a.C., i flussi commerciali verso l’Occidente divennero più frequenti e ci fu la constatazione che alcuni territori vicini al mondo ellenico erano scarsamente abitati e ricchi di potenzialità. Nacque allora l’idea di costituire in quelle aree colonie di ripopolamento e questo avvenne in concomitanza di lotte sociali e di un…

Continua …

L’uso delle erbe nella tradizione popolare

Sin dalla sua comparsa sulla terra, l’uomo fu sempre in stretta relazione con il mondo vegetale, per merito del quale egli poteva vivere e perpetuare la sua specie. È ovvio che per alimentarsi usò subito i prodotti che la natura gli poteva offrire, mentre contemporaneamente cominciò a cibarsi delle carni degli animali che vivevano a…

Continua …

Le viti del Mediterraneo antico della Calabria reggina, un articolo di Orlando Sculli

da: www.sorgentedelvino.it Nel corso della 6a edizione di Sorgentedelvino LIVE abbiamo avuto il piacere di ascoltare il racconto del Prof. Orlando Sculli riguardo gli antichi vitigni da tutto il Mediterraneo ritrovati in Calabria. Pubblichiamo questo suo bellissimo articolo, convinti che il salvataggio della millenaria biodiversità dei nostri semi e delle nostre piante costituisca una garanzia per…

Continua …

Le erbe tintorie in Calabria

  Il colore più importante dell’antichità fu il rosso porpora, sperimentato dai fenici nel Mediterraneo orientale con l’estrazione di un pigmento da un mollusco,il murice comune, da cui poi veniva preparato il rosso, con cui venivano colorate le stoffe, che non perdevano mai la loro brillantezza. Tale colore divenne il simbolo del potere tanto che…

Continua …

I normanno-svevi

Dopo la conquista araba della Sicilia, nel X secolo le scorrerie dei saraceni cominciarono a funestare l’Italia meridionale, per cui i bizantini e i principi longobardi della Campania si servirono di formidabili guerrieri vichinghi nella difesa territoriale. In tale contesto storico i principi longobardi di Salerno accolsero come mercenari nei loro domini dei guerrieri di…

Continua …

Calabria Bizantina

Nel V sec. d.C., i barbari dilagarono nella parte occidentale dell’impero romano e i visigoti, guidati da Alarico, dopo aver saccheggiato Roma, raggiunsero, attraverso la via Annia-Popilia, lo stretto di Messina, incendiando Reggio. In poco tempo nacquero dei regni romano-barbarici e l’Italia, nella seconda metà del V secolo, fu occupata dagli ostrogoti di Teodorico. La…

Continua …

I romani nel Bruzio (Calabria)

Già alla fine del VI sec. a.C. iniziarono le guerre per l’egemonia fra le città greche, con la distruzione di Sibari da parte di Crotone, la guerra tra Locri e Crotone e le crisi ricorrenti tra Locri e Reggio. All’inizio del IV sec., intervenne in Italia, come si chiamava la Calabria d’allora, Dionisio il Vecchio,…

Continua …

Dalla Preistoria alla Protostoria

Coloro che illuminano il buio della storia della Calabria prima della colonizzazione ellenica, che iniziò nell’VIII sec. a.C., sono alcuni autori greci dalle cui opere possiamo leggere le informazioni: Omero, Tucidide, Polibio, Dionigi d’Alicarnasso. A riguardo, avevano parlato Ellanico di Lesbo e Antioco di Siracusa, ma la perdita delle loro opere ci impedisce di conoscere…

Continua …

La Calabria Preistorica

Il Paleolitico inferiore è documentato in Calabria dalla rappresentazione, graffita su un macigno, di un bos primigeni (bisonte), scoperta nel 1962 a Papasidero in provincia di Cosenza dal direttore del museo comunale Agostino Miglio, su segnalazione però di Gianni Grisolia e Rocco Oliva. In tale periodo l’uomo fu occupato dalla raccolta, dalla caccia nelle foreste…

Continua …